Se sei di Mortara non pensare ai prezzi quando parli di parrucchieri.
Può una passione incredibile per la natura e per i propri principi naturali trasformare un parrucchiere a Mortara in un salone divenuto una chicca per gli amanti dei principi naturali?
E la storia di Roberta Colli, titolare del salone Rigenè Parrucchieri a Mortara. Salone specializzato in trattamenti con principi naturali.
Molto interessante anche la sua pagina facebook https://www.facebook.com/RigeneParrucchieri/: ricca di video e contenuti di alto valore. Come quello qui di seguito:
𝐋𝐎 𝐒𝐀𝐏𝐄𝐕𝐈 𝐂𝐇𝐄…𝐏𝐔𝐎𝐈 𝐏𝐔𝐎𝐈 𝐅𝐀𝐑𝐄 𝐔𝐍 𝐓𝐄𝐒𝐓 𝐀 𝐂𝐀𝐒𝐀 𝐏𝐄𝐑 𝐒𝐂𝐎𝐏𝐑𝐈𝐑𝐄 𝐋𝐀 𝐏𝐎𝐑𝐎𝐒𝐈𝐓𝐀̀ 𝐃𝐄𝐋 𝐓𝐔𝐎 𝐂𝐀𝐏𝐄𝐋𝐋𝐎
Ti sei mai chiesta che grado di 𝐩𝐨𝐫𝐨𝐬𝐢𝐭𝐚̀ hanno i tuoi capelli?
Sapevi che da questa informazione puoi sapere se i tuoi capelli hanno bisogno di più 𝒊𝒅𝒓𝒂𝒕𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 o 𝒏𝒖𝒕𝒓𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐?
Sì, perché spesso si fa molta confusione tra necessità di idratare o nutrire i capelli
, ma come si può facilmente dedurre dalle stesse parole, per idratare occorrono prodotti a base di acqua, mente per nutrire occorrono prodotti a base oleosa, ma utilizzare gli uni o altri in modo corretto è una 𝐝𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐞𝐠𝐮𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐞 𝐞𝐬𝐢𝐠𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐭𝐮𝐨𝐢 𝐜𝐚𝐩𝐞𝐥𝐥𝐢.
Quindi la prima domanda da farti é: 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐡𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐛𝐢𝐬𝐨𝐠𝐧𝐨 𝐢 𝐦𝐢𝐞𝐢 𝐜𝐚𝐩𝐞𝐥𝐥𝐢? Il primo step importante per avviarti a questo processo di uso consapevole dei prodotti per la cura della cute e dei capelli è proprio quello di comprendere il grado di porosità dei tuoi capelli: ovvero 𝒍𝒂 𝒍𝒐𝒓𝒐 𝒄𝒂𝒑𝒂𝒄𝒊𝒕𝒂̀ 𝒅𝒊 𝒕𝒓𝒂𝒕𝒕𝒆𝒏𝒆𝒓𝒆 𝒐 𝒓𝒊𝒍𝒂𝒔𝒄𝒊𝒂𝒓𝒆 𝒍’𝒖𝒎𝒊𝒅𝒊𝒕𝒂̀.
Essa dipende dalla forma del 𝐟𝐮𝐬𝐭𝐨 dei tuoi capelli, o ancora meglio dal maggiore o minore grado di aderenza delle 𝐬𝐪𝐮𝐚𝐦𝐞 le une alle altre.In breve potremmo dire: 𝒔𝒒𝒖𝒂𝒎𝒆 𝒄𝒉𝒊𝒖𝒔𝒆= 𝒑𝒐𝒓𝒐𝒔𝒊𝒕𝒂̀ 𝒃𝒂𝒔𝒔𝒂; 𝒔𝒒𝒖𝒂𝒎𝒆 𝒂𝒑𝒆𝒓𝒕𝒆= 𝒑𝒐𝒓𝒐𝒔𝒊𝒕𝒂̀ 𝒂𝒍𝒕𝒂.
Se vuoi avere un riscontro facile e veloce a casa (che ti dico subito non ti dà la certezza al 100% del risultato, ma può essere un primo approccio) è quello del cosiddetto: 𝒇𝒍𝒐𝒂𝒕𝒊𝒏𝒈 𝒕𝒆𝒔𝒕.
Prendi qualche capello dalla spazzola dopo che li hai lavati (ricorda: i capelli devono essere puliti, ma privi di balsamo, creme o prodotti post shampoo per non inficiare il risultato del test) e lascialo in un bicchiere di acqua per circa 2-3 ore.
Se capelli sono ancora a galla vuoi dire che hanno assorbito poca acqua e quindi sono poco porosi, al contrario se affondano vuol dire che sono tendenzialmente molto porosi.
Certamente incidono anche fattori genetici, ma in generale posso dirti che: 𝐈 𝐜𝐚𝐩𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐛𝐚𝐬𝐬𝐚 𝐩𝐨𝐫𝐨𝐬𝐢𝐭𝐚̀ si bagnano lentamente
si asciugano lentamente (dopo essere riusciti a bagnarli davvero)
solitamente sono sinonimo di capelli più sani perché sono capelli dalle squame chiuse
sono capelli che accettano difficilmente i trattamenti in quanto sono molto “sigillati”, pertanto può essere utile utilizzare un panno caldo in caso di maschere o trattamenti specifici (al fine di aiutare un maggiore assorbimento)
NO a prodotti a base di oli e burri (perché non verrebbero assorbiti da questi capelli che resterebbero unti e appesantiti)
SI prodotti a base di acqua (gel d’aloe, gel di semi di lino)
𝐈 𝐜𝐚𝐩𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐚𝐥𝐭𝐚 𝐩𝐨𝐫𝐨𝐬𝐢𝐭̀
si bagnano velocemente
si asciugano molto velocemente (perché rilasciano l’umidità altrettanto velocemente di come la trattengono)
sono solitamente di capelli stressati, danneggiati (perché le squame risultano aperte)
sono capelli in genere molto secchi che hanno quindi molto bisogno di idratazione
SI a prodotti idratanti
– NI a prodotti oleosi (attenzione a non eccedere perché gli oli tendono a seccare il capello se usati sui capelli asciutti)
SI ai burri vegetali come il karité,
ancora meglio se usati come PRE POO (ovvero impacchi pre-shampoo sui capelli umidi).
𝐄 𝐭𝐮 𝐜𝐡𝐞 “𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐚𝐩𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐞𝐢?”
Il brand Rigené nasce dall’elaborazione di Andrea Leti, Marketing Manager di Progetti Parrucchieri un’agenzia di Marketing che funziona specializzata per il mondo dei parrucchieri.